Attiva i javascript per vedere correttamente il sito

Privacy

Informativa sulla Privacy

Collegamenti a siti terzi:
Nel Sito possono essere presenti collegamenti ad altri siti web. L’Utente è dunque invitato a prestare particolare attenzione al fatto che tali siti terzi non sono di proprietà di COA PG (Consiglio degli Ordine degli Avvocati di Perugia) e/o di F13 Comunicazioni e non ricadono in alcun modo, né direttamente né indirettamente, sotto la loro responsabilità, in quanto totalmente gestiti da altre persone e/o società e/o enti e/o organizzazioni. Per visitare ed accedere a tali siti sarà pertanto necessario verificare ed eventualmente accettare le relative politiche sulla tutela della privacy.
COA PG e F13 Comunicazioni non hanno alcuna responsabilità circa la configurazione, la disponibilità, l’accessibilità e i contenuti delle pagine collegate al Sito tramite link e non sono in alcun modo responsabili dei contenuti dei siti terzi, ivi comprese, a titolo esemplificativo e non limitativo, la legalità, attualità, correttezza, completezza o qualità delle informazioni in essi riportate.
COA PG e F13 Comunicazioni declinano, inoltre, qualsiasi responsabilità in merito all’eventuale richiesta e/o rilascio di dati personali a siti terzi.
Dati di Navigazione:
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano, a titolo esemplificativo e non limitativo, gli indirizzi IP, tipo di browser, sistema operativo, nome di dominio e indirizzi di siti Web dai quali è stato effettuato l'accesso o l’uscita, informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all'interno del sito, orario d’accesso, permanenza sulla singola pagina, analisi di percorso interno ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Tali dati di carattere tecnico/informatico sono raccolti ed utilizzati in maniera aggregata e anonima al solo scopo di migliorare la qualità del servizio ed ottimizzare la funzionalità del sito, capire i comportamenti dell’utenza al fine di migliorare la comunicazione online ed eventualmente per predisporre informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici e di qualsiasi altra violazione di legge, anche internazionale, dovesse essere perpetrata ai danni del Sito.
Cookies:
Nel Sito non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale.
L’uso di “cookie di sessione” (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I “cookie di sessione” utilizzati nel Sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Dati forniti dall’Utente:
I dati personali forniti volontariamente dall’Utente sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta. Il loro invio comporta la successiva acquisizione dei dati forniti dall’Utente, necessari per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
I dati personali forniti volontariamente dall’Utente saranno ritenuti di natura non confidenziale, pertanto F13 Comunicazioni non avrà obblighi di alcun tipo rispetto a tale materiale e sarà libero di utilizzarlo senza alcuna restrizione. F13 Comunicazioni sarà libero di utilizzare idee, concetti o conoscenze tecniche contenute in tale materiale, per qualsiasi scopo.
I dati personali dell’Utente saranno conservati nella forma che ne consenta l’identificazione per il tempo strettamente necessario alla finalità per cui i dati sono stati raccolti e successivamente trattati e, in ogni caso, entro i limiti di legge. I dati personali dell’Utente non saranno comunicati a terzi per scopi non consentiti dalla legge o senza espresso consenso.
L’Utente che fornisce materiale ne garantisce la provenienza, garantisce altresì - sotto propria esclusiva responsabilità - che il medesimo sia pubblicabile ed accetta di tenere indenne F13 Comunicazioni da qualsiasi azione da parte terza in relazione a tale materiale.

ULTIME 5 NEWS INSERITE

04-10-2021 Organismo di Mediazione Forense di Perugia: avvio dal 4 ottobre 2021 deposito telematico istanze ed adesioni ad invito di mediazione

Si comunica che dal 4 ottobre 2021 presso l’Organismo di Mediazione Forense di Perugia sarà possibile presentare le istanze di mediazione e le adesioni ad un invito di mediazione telematicamente attraverso la piattaforma dedicata “Concilio” .
Una modalità ulteriore ed alternativa, rispetto a quella del deposito cartaceo o via pec.
Questa modalità consentirà una maggiore celerità e completezza nella gestione delle procedure, in quanto lo stesso programma evidenzierà all’utente, in sede di compilazione, eventuali documenti mancanti e necessari ai fini della correttezza del deposito.

Per l’accedere al programma è necessaria preliminarmente la registrazione dell’avvocato quale “difensore”, in modo da ricevere le credenziali: userID e Pw.

Dopodiché, entrati nel programma, sarà sufficiente  cliccare su "nuova istanza" e seguire le istruzioni per l'inserimento: operazione che si compone di cinque semplici passaggi, descritti dettagliatamente nelle istruzioni, qui pubblicate.

Il Link per l'accesso al servizio è il seguente:
https://concilio.dcssrl.it/CONCILIO-OPENWEB1/login/ffperugia

In ogni caso è disponibile un servizio di assistenza telefonica al n. 3338908311

N.B. Si precisa che l'istanza deve essere sempre corredata dalla copia della ricevuta del pagamento delle spese di avvio pari ad  € 48,80 (iva inclusa) o ad € 97,60 (iva inclusa) per istanze di valore superiore a € 250.000,00, da effettuare mediante bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Fondazione Forense di Perugia "Giovanni Dean" - “CREDIT AGRICOLE” - codice IBAN: IT44U0623003004000015282545
Specificare nella causale: nome e cognome della parte che attiva la procedura.

08-02-2021 Comunicazione Consiglio Direttivo

Si allega comunicazione del Consiglio Direttivo dell'Organismo di Mediazione Forense di Perugia relativa alle raccomandazioni in ordine allo svolgimento degli incontri di Mediazione e all'accesso alla Segreteria nel periodo emergenziale in corso.
 

13-11-2019 Relazioni evento 18 Ottobre 2019

Si allegano le relazioni  relative all'evento "Separicidio - Il Codice Rosso è legge"

11-07-2017 Mediazione obbligatoria: diventa stabile con la manovra corretiva 2017

Il 23 giugno 2017 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la conversione in legge della c.d. manovrina, ovvero la L. 21 giugno 2017, n. 96 di conversione del D.L. 50/2017 recante "Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo".
Tra i vari interventi ivi previsti, l’art. 11-ter introduce una rilevante novità che consiste nell'aver stabilizzato nel nostro ordinamento l’efficacia della disciplina della mediazione obbligatoria la quale, per effetto del c.d. decreto del fare (D.L. 69/2013), aveva invece natura transitoria e sperimentale, eliminando in questo modo il carattere temporaneo dell’istituto.

Prossimi Eventi in calendario
Non ci sono notizie