29 Novembre 2019 • Separicidio - Aspetti civili e penali del fenomeno - Interdisciplinare
19 Giugno 2019 • Seminario: la prova informatica nel processo - Deontologia e Ordinamenti
24 Maggio 2019 • Persone in rete: bilancio del primo anno di applicazione del GDPR - Civile
10 Maggio 2019 • Il ruolo del difensore d'ufficio nella prassi applicativa - Penale
12 Aprile 2019 • Gli accordi in vista della crisi matrimoniale - Diritto di Famiglia
18 Gennaio 2019 • Le prove nei procedimenti di separazione e divorzio - Civile
20 Dicembre 2018 • Identità digitale e professione forense - Deontologia e Ordinamenti
24 Novembre 2018 • La Costituzione della Repubblica Italiana 70 anni dopo - Civile
22 Novembre 2018 • Diritti, impresa e lavoro - Civile
19 Ottobre 2018 • Il condominio: questioni legali, fiscali e tecniche - Civile
09 Ottobre 2018 • Cyber Security National Lab - UniPG - Deontologia e Ordinamenti
02 Febbraio 2018 • La legge sul fine vita, quali nuovi compiti per l'avvocato - Civile
06 Novembre 2017 • Quando la rete fa paura: odio on line e cyberbullismo. - Penale
20 Ottobre 2017 • Le investigazioni: Digital Forensies - Penale
06 Ottobre 2017 • Ciclo Cinema e diritti: L'Eutanasia - Interdisciplinare
14 Luglio 2017 • Lo studio legale 2.0 tra PCT, notifiche telematiche e deontologia - Civile
30 Giugno 2017 • Ciclo Cinema e Diritti: L'usura - Interdisciplinare
24 Marzo 2017 • Parliamo di legalità - Terza giornata - Penale
02 Febbraio 2017 • Parliamo di legalità- Seconda giornata - Penale
17 Gennaio 2017 • Parliamo di legalità - Prima giornata - Penale
04 Novembre 2016 • Rapporti con i clienti/colleghi - Deontologia e Ordinamenti
14 Ottobre 2016 • Segreto di Stato e Processo Penale - Penale
23 Settembre 2016 • Danno da perdita di chance - Civile
01 Luglio 2016 • Incontri di Diritto Fallimentare - IV Giornata - Tributario Fiscale
24 Giugno 2016 • Incontri di Diritto Fallimentare - III Giornata - Tributario Fiscale
17 Giugno 2016 • Misure cautelari e impugnazioni -RINVIATO - Penale
10 Giugno 2016 • Esecuzioni civili: novità - Civile
13 Maggio 2016 • Anatocismo - Civile
06 Maggio 2016 • I Rapporti tra Giustizia Ordinaria e Giustizia Sportiva - Penale
15 Aprile 2016 • Reati ambientali - Penale
08 Aprile 2016 • Regime patrimoniale della famiglia e negozi in funzione successoria - Civile
11 Marzo 2016 • Modifiche normative in materia di diritto di asilo e accoglienza - Civile
12 Febbraio 2016 • Procedimento penale dinanzi al Giudice di Pace - Penale
27 Novembre 2015 • Le novità del Jobs Act - Civile
20 Novembre 2015 • Consiglio Distrettuale di Disciplina - Deontologia e Ordinamenti
06 Novembre 2015 • Doveri dell'Avvocato nel processo - Deontologia e Ordinamenti
23 Ottobre 2015 • Novità in tema di esecuzione detentiva: alternative e rimedi - Penale
03 Luglio 2015 • Il minore e la sua famiglia nel circuito giudiziario - Civile
05 Giugno 2015 • La tutela risarcitoria dinanzi al Giudice Amministrativo - Amministrativo
22 Maggio 2015 • Diritto alla privacy, tutela dell'onore e rapporti con il web - Penale
17 Aprile 2015 • Orizzonti scientifici e nuovi diritti della persona - Civile
27 Marzo 2015 • Procedure esecutive: novità normative - Civile
Si comunica che in occasione delle prossime festività natalizie gli uffici della Segreteria Amministrativa dell'Organismo di Mediazione Forense di Perugia resteranno chiusi dal 23 al 31 dicembre 2024. Riapriranno il 2 gennaio 2025.
Riguardo alle domande di mediazione trasmesse alla segreteria nei giorni di chiusura, si invita parte istante a comunicare all'altra parte che la domanda di mediazione è già stata presentata all'organismo di mediazione, così come previsto dall’art. 8 comma 2 Dlgs. 28/2010.
Si comunica che in occasione delle prossime festività natalizie gli uffici della Segreteria Amministrativa dell'Organismo di Mediazione Forense di Perugia resteranno chiusi dal 23 al 31 dicembre 2024. Riapriranno il 2 gennaio 2025.
Riguardo alle domande di mediazione trasmesse alla segreteria nei giorni di chiusura, si invita parte istante a comunicare all'altra parte che la domanda di mediazione è già stata presentata all'organismo di mediazione, così come previsto dall’art. 8 comma 2 Dlgs. 28/2010.
Il corso è aperto a tutti i Mediatori Civili già iscritti nell’elenco che hanno la necessità di assolvere l’obbligo formativo previsto dal Decreto per mantenere l’iscrizione all’Albo dei Mediatori, come richiesto dall’art. 42 D.M. 150/2023.
Il Corso è accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Perugia con n. 10 crediti formativi di cui:
n. 3 c.f. in diritto civile, n. 4 c.f. in diritto processuale civile e n. 3 c.f. in materia deontologica
MODALITA’ DI ISCRIZIONE: Inviare il modulo di domanda allegato entro e non oltre il 21 giugno 2024 all’indirizzo: segreteria@ordineavvocati.perugia.it
Il corso è aperto a tutti i Mediatori Civili già iscritti nell’elenco che hanno la necessità di assolvere l’obbligo formativo previsto dal Decreto per mantenere l’iscrizione all’Albo dei Mediatori, come richiesto dall’art. 42 D.M. 150/2023.
Il Corso è accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Perugia con n. 10 crediti formativi di cui:
n. 3 c.f. in diritto civile, n. 4 c.f. in diritto processuale civile e n. 3 c.f. in materia deontologica
MODALITA’ DI ISCRIZIONE: Inviare il modulo di domanda allegato entro e non oltre il 21 giugno 2024 all’indirizzo: segreteria@ordineavvocati.perugia.it