L’assegno postdatato non può costituire valido titolo esecutivo

TITOLI DI CREDITO

A differenza dell’assegno privo dell’indicazione della data, che è titolo radicalmente nullo e può valere solo come promessa di pagamento (potendo presumersi juris tantum l'esistenza del rapporto sottostante), l’assegno postdatato non è titolo nullo ma irregolare e comporta la nullità solo del relativo patto per contrarietà a norme imperative poste a tutela della buona fede e della regolare circolazione dei titoli di credito. Tuttavia anche l’assegno postdatato, come l’assegno privo di data, non può costituire valido titolo esecutivo, dovendosi considerare con bollo irregolare, senza che abbia a tal fine rilievo la successiva eventuale regolarizzazione fiscale.

(Avv. Elena Raiola)
Conforme:

Corte di Cassazione, Sez. II Civile, 25 maggio 2001, n. 7135; Corte di Cassazione, Sez. I Civile, 16 giugno 2006, n. 13949; Corte di Cassazione, Sez. III Civile, 03 marzo 2010, n. 5069;

Torna alla ricerca
 
ULTIME 5 NEWS INSERITE

10-12-2024 Organismo di Mediazione Forense di Perugia: chiusura uffici dal 23 al 31 dicembre 2024

Si comunica che in occasione delle prossime festività natalizie gli uffici della Segreteria Amministrativa dell'Organismo di Mediazione Forense di Perugia resteranno chiusi dal 23 al 31 dicembre 2024. Riapriranno il 2 gennaio 2025.
Riguardo alle domande di mediazione trasmesse alla segreteria nei giorni di chiusura, si invita parte istante a comunicare all'altra parte che la domanda di mediazione è già stata presentata all'organismo di mediazione, così come previsto dall’art. 8 comma 2 Dlgs. 28/2010.
 

10-12-2024 Organismo di Mediazione Forense di Perugia: chiusura uffici dal 23 al 31 dicembre 2024

Si comunica che in occasione delle prossime festività natalizie gli uffici della Segreteria Amministrativa dell'Organismo di Mediazione Forense di Perugia resteranno chiusi dal 23 al 31 dicembre 2024. Riapriranno il 2 gennaio 2025.
Riguardo alle domande di mediazione trasmesse alla segreteria nei giorni di chiusura, si invita parte istante a comunicare all'altra parte che la domanda di mediazione è già stata presentata all'organismo di mediazione, così come previsto dall’art. 8 comma 2 Dlgs. 28/2010.
 

04-06-2024 Corso di aggiornamento obbligatorio di 10 ore per Mediatori

Il corso è aperto a tutti i Mediatori Civili già iscritti nell’elenco che hanno la necessità di assolvere l’obbligo formativo previsto dal Decreto per mantenere l’iscrizione all’Albo dei Mediatori, come richiesto dall’art. 42 D.M. 150/2023.
Il Corso è accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Perugia con n. 10 crediti formativi di cui:
n. 3 c.f. in diritto civile, n. 4 c.f. in diritto processuale civile e n. 3 c.f. in materia deontologica
MODALITA’ DI ISCRIZIONE: Inviare il modulo di domanda allegato entro e non oltre il 21 giugno 2024 all’indirizzo: segreteria@ordineavvocati.perugia.it

04-06-2024 Corso di aggiornamento obbligatorio di 10 ore per Mediatori

Il corso è aperto a tutti i Mediatori Civili già iscritti nell’elenco che hanno la necessità di assolvere l’obbligo formativo previsto dal Decreto per mantenere l’iscrizione all’Albo dei Mediatori, come richiesto dall’art. 42 D.M. 150/2023.
Il Corso è accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Perugia con n. 10 crediti formativi di cui:
n. 3 c.f. in diritto civile, n. 4 c.f. in diritto processuale civile e n. 3 c.f. in materia deontologica
MODALITA’ DI ISCRIZIONE: Inviare il modulo di domanda allegato entro e non oltre il 21 giugno 2024 all’indirizzo: segreteria@ordineavvocati.perugia.it

Prossimi Eventi in calendario
Non ci sono notizie